theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: Il caso dell’ex editore dell’Apple Daily al Consiglio ONU sui Diritti Umani 
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > Mondo > Il caso dell’ex editore dell’Apple Daily al Consiglio ONU sui Diritti Umani 
Mondo

Il caso dell’ex editore dell’Apple Daily al Consiglio ONU sui Diritti Umani 

Matteo Angioli Pubblicato 21 Marzo 2023
Condividi
Free Jimmy Lay

Svizzera, Ginevra, 14 marzo 2023: Caoilfhionn Gallagher KC e Jennifer Robinson, membri del team legale internazionale dell’ex editore del quotidiano di Hong Kong Apple Daily, Jimmy Lai, sono intervenute alla sessione del Consiglio ONU sui Diritti Umani, con sede a Ginevra, per sollevare il caso di Lai con il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sull’antiterrorismo, Professor Fionnuala Ní Aoláin. Le due avvocatesse hanno evidenziato l’abuso delle leggi sulla sicurezza nazionale e antiterrorismo di Pechino per criminalizzare il giornalismo.

Nel suo discorso al Consiglio, Caoilfhionn Gallagher KC ha dichiarato: “Negli ultimi anni, Hong Kong ha utilizzato le leggi penali, tra cui quella sulla sedizione e quella sulla sicurezza nazionale, per prendere di mira e imprigionare giornalisti, scrittori, avvocati e attivisti pacifici a favore della democrazia. La legge sulla sicurezza nazionale è incredibilmente ampia: in pratica ogni atto può essere considerato una minaccia alla “sicurezza nazionale” in base alle sue disposizioni, e può applicarsi a chiunque e ovunque, anche se non ha mai messo piede a Hong Kong o in Cina. Il signor Lai si è dedicato per decenni al giornalismo, alla scrittura e al sostegno dei valori democratici. Jimmy Lai è incarcerato da oltre due anni per attività pacifiche a favore della democrazia e ora rischia l’ergastolo per i suoi testi e per gli articoli pubblicati dell’Apple Daily sulla protezione della democrazia.” 

Jennifer Robinson, ha dichiarato: “Jimmy Lai è un noto imprenditore dei media che ha fondato l’Apple Daily, il popolare quotidiano pro-democrazia di Hong Kong, che è stato costretto a chiudere nel 2021. Il signor Lai ha trascorso più di due anni in prigione e ora deve affrontare un procedimento giudiziario a secondo la legge sulla sicurezza nazionale e rischia l’ergastolo per il suo lavoro con l’Apple Daily e per aver scritto di protezione della democrazia. Solleviamo il caso del signor Lai perché è emblematico. Molti giornalisti che lavoravano per quotidiani come Apple Daily e The Stand News sono stati arrestati illegalmente e perseguiti ai sensi delle leggi sulla sicurezza nazionale e antiterrorismo. Sono stati criminalizzati per aver esercitato il loro diritto alla libertà di espressione benché sia protetta a livello internazionale”. 

 

 

Case of former Apple Daily raised at the UN Council on Human Rights 

Caoilfhionn Gallagher KC and Jennifer Robinson, members of the international legal team for Mr Jimmy Lai and for his son, Mr Sebastien Lai, addressed the Council session to raise concern about Mr Lai’s case in the interactive dialogue with the UN Special Rapporteur on counter-terrorism, Professor Fionnuala Ní Aoláin. Both Ms Gallagher KC and Ms Robinson highlighted the abuse of national security and counter-terrorism laws to criminalise journalism.

Ms Caoilfhionn Gallagher KC said: “In recent years, Hong Kong has used criminal laws, including sedition and the National Security Law, to target and imprison journalists, writers, lawyers, and peaceful pro-democracy campaigners.  The National Security Law (NSL) is breathtakingly broad: virtually anything could be deemed a threat to ‘national security’ under its provisions, and it can apply to anyone on the planet, even if they have never stepped foot in Hong Kong or China. Mr Lai has devoted decades to journalism, writing and supporting democratic values. Mr Lai has already been imprisoned for over two years for peaceful pro-democracy activities. He now faces life in prison under the NSL for his writings and for Apple Daily’s writings about the protection of democracy. ” 

Ms Jennifer Robinson, said: “Mr Lai is a renowned media entrepreneur who founded Apple Daily, the popular pro-democracy newspaper in Hong Kong, which was forced to close in 2021. Mr Lai has spent over two years in prison and now faces prosecution under the National Security Law and life in prison for Apple Daily’s work and for writing about the protection of democracy. We raise Mr Lai’s case because it is emblematic of a broader trend. Journalists working for newspapers including Apple Daily and The Stand News have faced unlawful detention and prosecution under national security and counter-terrorism laws. They are being criminalised for exercising their internationally protected right to freedom of expression.” 

Source: https://www.doughtystreet.co.uk/news/jimmy-lais-case-raised-united-nations-human-rights-council-geneva

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Matteo Angioli 21 Marzo 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
da Matteo Angioli
Attivista politico per i diritti umani e lo Stato di Diritto, è stato collaboratore di Marco Pannella
Previous Article Effetto visita XiJinping: effettuate perquisizioni nelle case di Memorial l’associazione che ha vinto il Nobel per la pace
Next Article La polizia interrompe la presentazione dell’artista Sasha Skochilenko a Mosca

Potrebbe interessarti

America Latina

Cuba rieletta membro del Consiglio Diritti Umani ONU

Per la sesta volta da quando esiste il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, Cuba viene eletta membro. L’organismo ONU,…

Primo Piano

Preoccupazione Cinese

Il 20 settembre, all’hotel Parco de’ Medici a Roma, si è tenuto un seminario intitolato “Modernizzazione e diversità dei diritti…

Primo Piano

Onu, Edi Rama alla Russia: “Se interrompete guerra, Zelensky non parlerà”

Edi Rama, il premier albanese che presiede il vertice, ha risposto in maniera sarcastica ed esplicita ad alcune proteste da…

Primo Piano

L’intervento del Presidente Meloni alla 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Signor Presidente, Signor Segretario Generale, colleghi delegati, Signore e Signori. È un onore, per me, rappresentare l’Italia di fronte all’Assemblea…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?