Orrore hanno destato le immagini che hanno circolato nei media colombiani, provenienti dalla località di Versailles, nel Comune di Tibù (Dipartimento di Nord Santander): membri della narcoguerriglia comunista dell’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) passeggiano tranquillamente nella piazza della località, armati di fucili e bardati come da uniforme tradizionale del gruppo terroristico.
Soprattutto, a destare scandalo e indignazione in tutto il Paese, sono alcune immagini che ritraggono i guerriglieri con minorenni, alcuni dei quali potrebbero avere anche meno di 5 anni, a giudicare dalle fotografie. Alcuni minorenni imbracciano bastoni come se fossero fucili. Tra i paramilitari marxisti fotografati nella piazza e nelle vie di Versailles, anche alcune ragazze di giovane età.
La diffusione delle immagini con minorenni e con giovani donne riporta in Colombia la polemica, mai sopita, sul reclutamento di minorenni e donne nelle file di gruppi narcoterroristi, protagonisti nel Paese sudamericano da 60 anni di atroci crimini. Alcuni esponenti della maggioranza di governo hanno accusato l’opposizione di aver montato ad arte il caso: le immagini, secondo influenti voci del petrismo, sarebbero una messa in scena. Ma a confermare la veridicità delle fotografie, e pertanto la gravità del fatto, è la Segreteria del Governo del Dipartimento del Nord Santander. Anche il Presidente Petro ha condannato l’episodio, non andando però oltre le parole di condanna.
Cresce così la preoccupazione nel Paese per il rapido peggioramento delle condizioni di sicurezza e per l’espansione delle capacità di controllo del territorio da parte di gruppi narcoparamilitari, tra cui l’ELN, con il quale il governo di Petro sta portando avanti un dialogo di pace che le opposizioni accusano di nascondere le vere intenzioni della Presidenza della Repubblica: aprire le porte del potere alla guerriglia, legittimare de facto il narcotraffico e assicurare impunità e agibilità politica ai gruppi narcocomunisti.
Andrea Merlo
Colombia: Marxist ELN narcoterrorists photographed in public square along with minors wielding sticks as rifles
Horror has been aroused by images circulating in the Colombian media from the locality of Versailles, in the municipality of Tibú (Department of North Santander): members of the communist narco guerrillas of the National Liberation Army (ELN) stroll quietly in the town square, armed with rifles and harnessed as per the traditional uniform of the terrorist group.
Above all, stirring scandal and outrage across the country are some images depicting the guerrillas with minors, some of whom may be as young as 5 years old, judging from the photographs. Some minors are wielding sticks as if they were rifles.
Among the Marxist paramilitaries photographed in the square and streets of Versailles were also some young girls. The dissemination of the images featuring minors and young women brings back to Colombia the controversy, which has never subsided, over the recruitment of minors and women into the ranks of narco-terrorist groups, protagonists in the South American country for 60 years of heinous crimes.
Some members of the governing majority have accused the opposition of artfully mounting the case: the images, according to influential Petrism voices, are staged. But confirming the truthfulness of the photographs, and therefore the seriousness of the incident, is the Secretariat of the Government of the Department of Northern Santander. President Petro also condemned the incident, but did not go beyond words of condemnation.
There is thus growing concern in the country about the rapid deterioration of security conditions and the expansion of the capacity for territorial control by narcoparamilitary groups, including the ELN, with which Petro’s government is pursuing a peace dialogue that the oppositions accuse of concealing the true intentions of the Presidency of the Republic: to open the doors of power to guerrillas, to de facto legitimize drug trafficking, and to ensure impunity and political agility for narcocommunist groups.
Andrea Merlo