A seguito dell’evento organizzato dall’Ambasciatrice indiana Neena Malhotra il 12 aprile a Roma nel quale sono intervenuti il Ministro del Commercio e dell’Industria indiano Piyush Goyal, e il Vice Ministro degli Esteri On. Edmondo Cirielli, insieme a numerosi parlamentari ed imprenditori di entrambi i Paesi, vorrei sottolineare come la visita abbia rappresentato un altro importante passo nei proficui rapporti tra Italia e India. Il partenariato strategico lanciato con l’incontro tra il Primo Ministro Narendra Modi e il Presidente Giorgia Meloni a New Delhi prevede investimenti molto significativi grazie alle iniziative e agli accordi siglati in molti settori strategici, in particolare il Piano d’Azione Italia-India.
Mentre è ancora in fase di negoziato il Free Trade Agreement con l’UE, stanno maturando ulteriori accordi: dalla cooperazione in materia di sicurezza a quella ambientale, dall’assistenza giudiziaria a quella sulla mobilità, la migrazione e la proprietà intellettuale. Le relazioni tra India e Italia contribuiscono dunque a rafforzare anche il partenariato UE-India basato su quattro pilastri: politico, economico, tecnologico-scientifico e quello “people to people” che comprende anche le attività parlamentari insieme alle relazioni tra le società civili.
È cruciale infine che il Presidente Meloni e il Primo Ministro Modi condividano il valore fondamentale di un ordine internazionale guidato dallo Stato di Diritto in grado di, come dichiarato dal Presidente Meloni al Raisina Dialogue a marzo, “consentire all’umanità di prosperare e svilupparsi, in equilibrio e armonia.”
Sen. Giulio Terzi di Sant’Agata