Kabul, Afghanistan: lo scorso 16 aprile si è tenuto a Kabul un incontro tra i vice primo ministro dell’Afghanistan e del Kazakistan avente l’obiettivo di rafforzare i legami e la cooperazione tra i due Stati. In tale ottica, il vice primo ministro – il mullah Abdul Ghani Baradar – ha annunciato la riapertura dell’ambasciata e del consolato del governo afghano in territorio kasako.
L’ambasciata afghana potrebbe riaprire ad Astana.
Il portavoce del Ministero degli Esteri, Aibek Smadiyarov, riporta che “L’arrivo dei rappresentanti della nuova amministrazione in Afghanistan non significa riconoscimento”. Fin dalla sua proclamazione ad agosto 2021, l’Emirato Islamico dell’Afghanistan ha infatti esortato la comunità internazionale a riconoscere l’esecutivo afghano ma, seppur oggi abbia in corso relazioni diplomatiche con alcuni paesi quali Pakistan, Cina e Turchia – nessuno stato lo ha riconosciuto ufficialmente. A tale proposito, l’ex diplomatico afghano Noorullah Raghi ha affermato che “Inviare e accettare diplomatici senza un riconoscimento ufficiale […] è una relazione a senso unico e ha benefici unilaterali”.
Federica Donati