I Paesi post-sovietici furibondi contro l’ambasciatore cinese in Francia che ha messo in dubbio la loro sovranità. “È assurdo, ripetete la propaganda russa”. I governi di Ucraina, Lettonia e Lituania hanno denunciato le dichiarazioni dell’ambasciatore cinese in Francia, che metteva in dubbio la proprietà della penisola di Crimea all’Ucraina e metteva in dubbio la sovranità dei paesi post-sovietici.
La polemica è scoppiata dopo un’intervista di Lu Shaye, ambasciatore della Cina in Francia, venerdì per il canale di notizie francese LCI. Alla domanda se la Crimea fosse ucraina, Lu ha risposto: “Dipende da come si guarda al problema. C’è una storia. La Crimea all’inizio era russa. Ha sostenuto che i paesi emersi come nazioni indipendenti dopo la caduta dell’Unione Sovietica nel 1991 “non hanno uno status effettivo ai sensi del diritto internazionale perché non esiste un accordo internazionale che confermi il loro status di nazioni sovrane”. I paesi emersi dalla disgregazione dell’Unione Sovietica nel 1991 sono stati successivamente ammessi come membri sovrani delle Nazioni Unite.
Ma il personaggio non è nuovo a provocazioni di questo tipo.
80 europarlamentari chiedono di dichiararlo “persona non grata”. Le Monde
“Signora Ministro degli Affari Esteri, Caterina Colonna,
È come membri del parlamento che scriviamo per attirare la vostra attenzione sulla nostra richiesta al governo francese di agire in merito alle osservazioni aggressive fatte venerdì 21 aprile su LCI dall’ambasciatore cinese in Francia, il signor Lu Shaye; osservazioni che violano chiaramente il diritto internazionale e che devono essere considerate una minaccia alla sicurezza dei paesi partner europei della Francia.
L’ambasciatore Lu Shaye ha affermato pubblicamente che le ex repubbliche sovietiche non avevano uno status effettivo nel diritto internazionale, sostenendo in particolare che non vi era “alcun accordo internazionale per materializzare il loro status”. Tali commenti vanno ben oltre i limiti di un discorso diplomatico accettabile. Queste sono parole di “lupi guerrieri” al loro apice, che non dovrebbero rimanere senza risposta. Oltre ad essere un profondo insulto alla storia, alla cultura e alla fondamentale integrità delle nazioni coinvolte, le osservazioni dell’Ambasciatore intendono minare i principi fondamentali su cui si basano prevedibili relazioni diplomatiche. Non spetta alla Cina – o a qualsiasi altra nazione – mettere in discussione la sovranità degli altri. La sovranità non è un giocattolo diplomatico, ma l’elemento fondamentale delle relazioni internazionali, del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite. In un momento in cui in Europa infuria una guerra a seguito dell’aggressione della Russia contro l’integrità territoriale della vicina Ucraina, è imperativo che il mondo democratico invii un messaggio inequivocabile”
I firmatari
I primi firmatori:
1. Senator Andre Gattolin, France
2. Senator Andre Vallini, France
3. Senator Rachid Temal, France
4. Rep Constance Le Grip, France
5. Rep Olivier Cadic, France
6. Nicola Beer MEP, Vice-President of the European Parliament
7. Reinhard Buetikofer MEP, Chair Delegation for relations with the People’s Republic of China, European
Union
8. Els Van Hoof MP, Chair, Foreign Affairs Committee, Belgium
9. Senator Pavel Fischer, Chair, Committee on Foreign Affairs, Defence and Security, Czech Senate
10. Marek Ženíšek, Chair, Foreign Affairs Committee of the Chamber of Deputies, Czechia
11. Marko Mikhelson MP, Chair, Foreign Affairs Committee, Estonia
12. Michael Roth MdB, Chair, Foreign Affairs Committee of the German Bundestag
13. Rihards Kols MP, Chair, Foreign Affairs Committee, Latvia
14. Zygimantas Pavilionis MP Chair, Foreign Affairs Committee, Lithuania
15. Antonio Miloshoski MP, Chair, Foreign Affairs Committee, North Macedonia
16. Bogdan Klich MP, Chair, Foreign and European Union Affairs Committee of Polish Senate
17. Ivanna Klympush MP, Chair, European Affairs Committee, Ukraine
18. Oleksandr Merezhko MP, Chair, Foreign Affairs Committee, Ukraine
19. Miriam Lexmann MEP, European Union
20. Petras Auštrevičius MEP, European Union
21. Viola von Cramon-Taubadel MEP, European Union
22. Daniel Freund MEP, European Union
23. Malte Gallée MEP, European Union
24. Michael Gahler MEP, European Union
25. Daniel Caspary MEP, European Union
26. Andrius Kubilius MEP, former Prime Minister of Lithuania, President of Euronest
27. Vilija Blinkevičiūtė, MEP, European Union
28. Alexandra Geese MEP, European Union
29. Marketa Gregorova MEP, European Union
30. Fatmir Mediu MP, Albania
31. Fatmir Xhafa MP, Albania
32. Nusret Abdullai MP, Albania
33. Greta Bardeli MP, Albania
34. Dhurata Cupi MP, Albania
35. Bardhyl Kollcaku MP, Albania
36. Blerina Gjylameti MP, Albania
37. George Dallemagne MP, Belgium
38. Matko Kuzmanic MP, Croatia
39. Ermina Lekaj MP Croatia
40. Eva Decroix MP, Czechia
41. Ondrej Lochman, MP, Czechia
42. Hayato Okamura MP, Czechia
43. Petr Beitl MP Czechia
44. Roman Belor MP, Czechia
45. Boris Mijatovic MdB, Germany
46. Michael Brand MdB, Germany
47. Tomas Erndl MdB, Germany
48. Lia Quartapelle MP, Italy
49. Avdullah Hoti MP, former Prime Minister, Kosova
50. Dovile Sakaliene MP, Lithuania
51. Eugenijus Sabutis, MP, Lithuania
52. Giedrius Suprlys MP, Lithuania
53. Sjoerd Sjoerdsma MP, Netherlands
54. Tom Van Der Lee MP, Netherlands
55. Arta Zendeli MP, North Macedonia
56. Andrija Nikolic MP Montenegro
57. Damir Sehovic MP Montenegro
58. Kacper Płażyński MP, Poland
59. Catalin Tenita MP, Romania
60. Nicholas Walder MP, Switzerland
61. Fabian Molina MP, Switzerland
62. Mykola Kniazhytskyi MP, Ukraine
63. Bogdan Yaremenko MP, Ukraine
64. Alyona Shkrum MP, Ukraine
65. Oleksiy Goncharenko MP, Ukraine
66. Victoria Podgorna MP, Ukraine
67. Henry Smith MP, United Kingdom
68. Sir Iain Duncan Smith MP, United Kingdom 69. Baroness (Natalie) Bennett, United Kingdom 70. Sir Chris Bryant MP, United Kingdom
71. Stewart McDonald MP, United Kingdom
72. Sir Stephen Timms MP, United Kingdom 73. Layla Moran MP, United Kingdom
74. Craig MacKinlay MP, United Kingdom
75. Carolyn Harris MP, United Kingdom
76. Geraint Davies MP, United Kingdom
77. Tim Loughton MP, United Kingdom
78. Sally-Ann Hart MP, United Kingdom
79. Lord (James) Bethell, United Kingdom