theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: Guerriglia FARC-EP alle porte di Bogotà? La dissidenza Segunda Marquetalia rifonda il “Fronte 53”
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > America Latina > Guerriglia FARC-EP alle porte di Bogotà? La dissidenza Segunda Marquetalia rifonda il “Fronte 53”
America Latina

Guerriglia FARC-EP alle porte di Bogotà? La dissidenza Segunda Marquetalia rifonda il “Fronte 53”

Andrea Merlo Pubblicato 3 Maggio 2023
Condividi

La dissidenza della guerriglia marxista FARC-EP ha diramato un comunicato pubblico con cui annuncia la rifondazione del “Fronte 53”. Tale formazione era stata attiva dai primissimi anni ’90, fino alla firma degli accordi di pace nel 2016, sotto il comando di “Romaña”, al secolo Henry Castellanos.

La notizia desta particolare allarme non solo per l’apparente facilità con cui ciò che resta operativo della sanguinosa guerriglia colombiana è in grado di operare e comunicare pubblicamente le sue scelte strategiche, ma anche per la collocazione geografica del rifondato Fronte 53: questo opererebbe infatti, come nel passato, in una zona centrale del Paese sudamericano, addirittura coprendo un’area contigua con municipi confinanti con la capitale Bogotà. Esperti di sicurezza nazionale colombiana allertano pertanto che le FARC starebbero ad un passo da consolidare la loro presenza alle porte della principale città del Paese.

Negli anni Fin dagli anni ’90, al Fronte 53 sono stati attribuiti crimini di vario genere, specialmente le cosiddette “pesche miracolose”, operazioni consistenti nel blocco a sorpresa di vie di trasporto nella zona di attività, con le quali la guerriglia otteneva finanziamenti attraverso numerosi sequestri a scopo estorsivo.

Come da manuale, il comunicato che annuncia la rinascita della temibile formazione nel centro del territorio colombiano (Paramo di Sumapaz, Cundinamarca, Meta e Alto Vichada) non fa riferimento alla storia delittiva del Fronte, bensì alla continuazione della “lotta per costruire la pace con giustizia sociale vera democrazia e patria sovranità”. Il testo avverte inoltre che la formazione continuerà negli sforzi per coordinare la lotta assieme all’Esercito di Liberazione Nazionale, e invita a tutti quelli che condividono il sogno della “pace [a] sommarsi con le loro forze per conquistare l’obiettivo di un nuovo paese di un nuovo ordine sociale con un’economia al servizio della nazione che retta da principi di umanità stimoli la produzione interna il lavoro l’istruzione gratuita è di qualità”. La ricostituzione del Fronte 53, che porta così la dissidenza autoproclamata “Segunda Marquetalia” di Ivan Marquez ad estendere la sua zona di attività in Colombia, con possibile incremento degli scontri con l’altra dissidenza FARC del cosiddetto “Stato Maggiore”.

In ogni caso, non una bella notizia per una Colombia in cui cresce la percezione di un ritorno ad un clima di generale insicurezza che il Paese non viveva da molto tempo.

Il testo integrale del comunicato:
Informiamo la comunità dell’area di Sumapaz e Cundinamarca in generale, del Meta e dell’Alto Vichada, che dopo un lungo tempo trascorso tra queste pittoresche e cordigliere di acque fresche, il muschio, le espeletie, il tepore delle colline, le savane, abbiamo terminato con successo la rifondazione del Fronte numero 53 “Edison Romaña” delle FARC-EP, Segunda Marquetalia. Oggi come ieri ci spinge un grande sentimento di lotta per costruire la pace con giustizia sociale, vera democrazia e patria sovranità. Quelli come noi che sognano la pace devono sommare le loro forze per conquistare l’obiettivo di un nuovo Paese, di un nuovo ordine sociale con un’economia al servizio della nazione che, retta da principi di umanità, stimoli la produzione interna, l’occupazione, l’istruzione gratuita e di qualità. Continueremo a cercare di coordinare i nostri sforzi con la guerriglia dell’ELN e con tutti quei compagni che non hanno deposto le bandiere della Patria. La forza del popolo risiede nell’unità. Lì si trova la potenza trasformatrice. Siamo un solo pugno in alto nella ricerca della felicità del popolo. Siamo la guerriglia della pace, della difesa, dell’ambiente, del territorio, degli interessi degli spossessati della nostra Patria, rispettosi dei diritti umani. Siamo un’insorgenza bolivariana e internazionalista. Siamo i figli di Manuel Marulanda Velez.
Direzione del Fronte 53 FARC-EP, Segunda Marquetalia – Aprile ‘23

Andrea Merlo

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Andrea Merlo 3 Maggio 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
da Andrea Merlo
Analista di policy scientifiche e tecnologiche, è impegnato nel campo della diplomazia
Previous Article The Global News: da domani ogni settimana su Libero
Next Article Padova, un progetto per portare il rugby in Kenya dove le scuole sono di fango ma la passione resiste

Potrebbe interessarti

America Latina

Messico. Libertà di stampa ancora sotto attacco: feriti 5 giornalisti

In un solo giorno, cinque giornalisti messicani sono stati feriti da colpi di arma da fuoco. In uno degli attacchi…

America Latina

Argentina: le parole con cui Massa (peronista) riconosce la sconfitta

“Non è andata come pensavamo”: già dalle prime parole, non sembrava l’annuncio di una vittoria. E infatti, Sergio Massa si…

America LatinaVideo

Argentina, elezioni: il geniale video di Javier Milei “contro la paura”

Se non fosse drammatica la condizione dell’Argentina, potrebbe sembrare uno spot di satira politica. Tragicomico senz’altro, per chi come noi…

America LatinaVideo

Argentina, Milei e l’appello ad un “Paese pazzo”

Argentina al secondo turno questa domenica, per un turno elettorale che, comunque vada, sarà storico: a sfidarsi, il candidato peronista…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?