theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: Fare il prete in America Latina è pericoloso
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > America Latina > Fare il prete in America Latina è pericoloso
America Latina

Fare il prete in America Latina è pericoloso

Giovanni Terzi Pubblicato 1 Giugno 2023
Condividi

La criminalità organizzata in Sud America che controlla attraverso i cartelli della droga i territori, le città, o quartieri, ed intere regioni rende sempre più impossibile la vita ai sacerdoti cristiani.
Partiamo dal fatto che l’America Latina e i Caraibi comprendono 33 Paesi, con una popolazione stimata in oltre 657 milioni di persone con una età media di 31 anni. Queste nazioni hanno eredità e radici culturali comuni e condividono radici storiche simili.
Di tutta la popolazione il 60 per cento si identifica come cattolica.

Degrado sociale, povertà, furti, rapine – che s’intrecciano con le violenze provocate dai narcos – sono all’origine del fenomeno. Bisogna poi considerare il vasto territorio amazzonico, l’impegno della chiesa in difesa delle popolazioni indigene e dell’ecosistema, le rappresaglie da parte di grandi gruppi industriali, dei terratenientes brasiliani, che sfruttano selvaggiamente le risorse ambientali della regione e non esitano a eliminare con ogni mezzo chi ostacola l’instancabile opera distruttrice della foresta pluviale.
L’ultimo in ordine di tempo è stato il vescovo nicaraguese, monsignor Rolando Alvarez, che sembrava essere sparito nelle prigioni del Paese è vivo e sta bene anche se da più di duecento giorni di carcere.
La notizia che Monsignor Alvarez sta bene è trapelata grazie ad alcune foto diffuse dal governo guidato dal dittatore Daniel Ortega. Alvarez è stato condannato a 26 anni di carcere con l’accusa di “tradimento alla patria”.
Torture, carcere e omicidi sono all’ordine del giorno in Sud America dove i sacerdoti ed il cristianesimo e’ considerata una “ideologia” contraria al regime dittatoriale.
Oggi sarebbe importante che la comunità internazionale prendesse una posizione netta nei confronti di coloro che non permettono la libertà di culto .

Giovanni Terzi

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Giovanni Terzi 1 Giugno 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
da Giovanni Terzi
Direttore responsabile di theglobalnews.it
Previous Article “La Chiesa come la mafia” dopo Ortega anche la vice-dittatrice Murillo
Next Article Restituite ai familiari i corpi dei militari israeliani uccisi da Hamas

Potrebbe interessarti

America Latina

Messico. Libertà di stampa ancora sotto attacco: feriti 5 giornalisti

In un solo giorno, cinque giornalisti messicani sono stati feriti da colpi di arma da fuoco. In uno degli attacchi…

America Latina

Argentina: le parole con cui Massa (peronista) riconosce la sconfitta

“Non è andata come pensavamo”: già dalle prime parole, non sembrava l’annuncio di una vittoria. E infatti, Sergio Massa si…

America LatinaVideo

Argentina, elezioni: il geniale video di Javier Milei “contro la paura”

Se non fosse drammatica la condizione dell’Argentina, potrebbe sembrare uno spot di satira politica. Tragicomico senz’altro, per chi come noi…

America LatinaVideo

Argentina, Milei e l’appello ad un “Paese pazzo”

Argentina al secondo turno questa domenica, per un turno elettorale che, comunque vada, sarà storico: a sfidarsi, il candidato peronista…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?