theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: Fuga di lavoratori specializzati dalla Russia
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > Primo Piano > Fuga di lavoratori specializzati dalla Russia
Primo Piano

Fuga di lavoratori specializzati dalla Russia

Redazione Pubblicato 14 Giugno 2023
Condividi

Più di 1,3 milioni di giovani russi sotto i 35 anni lo scorso anno hanno cessato di essere forza lavoro o perché sono fuggiti dal Paese, o perché stanno combattendo in prima linea. Gli effetti della carenza di manodopera cominciano già a farsi sentire, e in particolare la fuga di massa di lavoratori qualificati dopo l’invasione dell’Ucraina potrebbe danneggiare l’economia russa per generazioni

“Non credo che le autorità russe lo ammetteranno, ma abbiamo assistito a una massiccia fuga di cervelli”, ha testimoniato in una intervista a Npr Alexandra Prokopenko (npr.org). Una testimonianza di primissima mano, perché lei stessa è una giovane moscovita (www.linkedin.com) che dal dicembre del 2019 all’arile del 2022 ha lavorato come consulente della Banca Centrale Russa, e che poi con lo scoppio della guerra ha deciso di andarsene. Adesso presta servizio presso il Consiglio tedesco per le relazioni estere (dgap.org), oltre a lavorare per Carnegie Russia Eurasia Center (carnegieendowment.org). Il suo lavoro continua a concentrarsi sull’economia russa, con nuove analisi e dati pubblicati ogni settimana. Appunto, una delle sue ultime ricerche ha portato alla stima citata.

Questa massiccia perdita di talenti sembra essere una delle maggiori conseguenze economiche dell’invasione russa dell’Ucraina. E rappresenta un grosso problema per l’economia: senza lavoratori, molte aziende e imprese devono ridurre la propria forza lavoro o addirittura chiudere del tutto. Tra coloro che hanno lasciato il Paese ci sono infatti molti lavoratori formati con competenze molto richieste, come l’ingegneria o la programmazione informatica. In realtà, la Russia soffriva per carenza di manodopera anche prima dell’invasione. Il problema si è poi approfondito, con una intera generazione di lavoratori qualificati che o è espatriata, o sta combattendo in prima linea. Circa 200.000 soldati russi sono stati uccisi o feriti combattendo in Ucraina, con alcune stime che arrivano a perdite per 500 soldati al giorno. L’esercito ha mobilitato l’anno scorso 300.000 soldati, e prevede di mobilitarne quest’anno altre centinaia di migliaia. “Ora è una crisi demografica in piena regola”, confermato sempre a Npr Oleg Itskhoki, economista alla University of California, Los Angeles (itskhoki).

Nel 2022 l’economia russa ha in qualche modo retto nonostante le dure sanzioni, grazie soprattutto all’essere riuscita a vendere il suo petrolio a altri acquirenti, come Cina e India. Ma il 2023 si presenta come molto più difficile, perché le sanzioni europee sono entrate in vigore e le entrate petrolifere sono diminuite notevolmente, nel momento in cui la guerra brucia centinaia di milioni di dollari al giorno. Anche l’impatto della carenza di manodopera inizia a farsi sentire, se su pensa che tra marzo e aprile la produzione industriale russa è crollata del 5%.

“Il 2023 è l’anno delle decisioni difficili per la Russia”, ha detto Itskhoki. Secondo lui, la Russia sta per fronteggiare una carenza finanziaria che si farà via via più grave, per cui Putin dovrà o aumentare le tasse, o costringere la gente ad acquistare titoli di guerra, o entrambe le cose, con pesanti conseguenze per il consenso.

Maurizio Stefanini*

*Roma, 1961. Giornalista e saggista, moglie e due figli, specialista in America Latina

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Redazione 14 Giugno 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
Previous Article Berlusconi a Pratica di Mare: il momento in cui la pace sembrava vicina
Next Article Soldati ucraini salvano la vita ad un soldato russo

Potrebbe interessarti

Russia

Un “patto di lealtà” per gli stranieri che entrano in Russia

Come riferisce l’agenzia di stampa statale TASS, il Ministero degli Interni russo ha redatto un disegno di legge che richiederebbe…

Primo Piano

Global Peace Index 2023: l’Islanda è il Paese più sicuro, l’Afghanistan il più pericoloso, l’Italia 34esima su 164 classificati

È l’Islanda il Paese più pacifico del mondo, l’Afghanistan quello che lo è di meno, è l’Europa il Continente più…

Russia

Tribunale di Mosca prolunga la detenzione del giornalista americano Gershkovich

Il giornalista statunitense Evan Gershkovich, detenuto a Mosca, resterà in carcere fino al 30 gennaio 2024. Lo ha deciso il…

Primo Piano

Summit Roma-Gerusalemme: 10 punti per la lotta globale all’antisemitismo

“The Rome - Jerusalem Emergency Summit on global antisemitism”: è stato un convegno che si è tenuto giovedì 23 novembre…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?