theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: La Caduta del Muro di Berlino? Una disgrazia “per i valori di sinistra”, per il presidente colombiano Petro
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > Primo Piano > La Caduta del Muro di Berlino? Una disgrazia “per i valori di sinistra”, per il presidente colombiano Petro
Primo Piano

La Caduta del Muro di Berlino? Una disgrazia “per i valori di sinistra”, per il presidente colombiano Petro

Andrea Merlo Pubblicato 21 Giugno 2023
Condividi

Ha destato stupore una serie di affermazioni del presidente della Colombia Gustavo Petro durante la sua visita in Germania.

Nel mezzo di una congiuntura interna molto complicata per il governo più di sinistra della storia del Paese sudamericano, tra scandali nella compagine interna, inchieste su morti sospette a palazzo, intercettazioni illegali e audio di alti funzionari che inguaiano i più alti piani della politica, Petro ha compiuto un viaggio ufficiale in Germania, dove ha incontrato l’omologo tedesco Scholz per discutere delle prospettive di pace in Colombia e delle possibili collaborazioni bilaterali sul piano del cambiamento climatico e della produzione di energie rinnovabili e pulite.

Ad attirare l’attenzione dei critici del Capo di Stato neogranadino sono stati però alcuni passaggi del discorso tenuto presso la Fondazione Friedrich Ebert, tempio della cultura politica della socialdemocrazia tedesca presieduto oggi dall’ex presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz. Parlando della storia dell’umanità negli ultimi decenni e delle sfide che la sinistra mondiale ha di fronte a sé, Petro ha toccato il tema della pagina forse più importante della storia contemporanea recente della Germania, ovvero la caduta del Muro di Berlino, momento che viene definito, dal Capo di Stato ex-guerrigliero, come l’avvio di un’ondata neoconservatrice che ha determinato la distruzione del movimento operario a livello globale, nonché la “enorme perdita dei valori della sinistra”.

Affermazioni sorprendenti, che lasciano pochi dubbi su come Gustavo Petro -accusato da molti settori politici sia colombiani che esteri di essere portatore di una piattaforma ideologica di estrema sinistra- percepisca il momento fondativo della riunificazione della Germania e della fine della guerra fredda in Europa: i fatti del 9 novembre del 1989 rappresentano, evidentemente, un’autentica disgrazia per la sinistra.

Andrea Merlo

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Andrea Merlo 21 Giugno 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
da Andrea Merlo
Analista di policy scientifiche e tecnologiche, è impegnato nel campo della diplomazia
Previous Article Colombia: papà dei 4 bambini indigeni sopravvissuti a un incidente aereo denuncia minacce da parte delle Farc
Next Article Amina, la Saman salva. Per ora

Potrebbe interessarti

Primo Piano

Il senso di un impegno condiviso. L’interparlamentare UE di Madrid su Ucraina, Medio Oriente, migrazioni, transizione green

La Conferenza degli Organi Specializzati in Affari Comunitari, per gli addetti ai lavori COSAC, tenutasi dal 26 al 28 novembre…

Primo Piano

Haiti sempre più in mano alle bande criminali

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite pubblicato due giorni fa descrive in dettaglio un ulteriore, scioccante aumento della violenza tra bande…

Primo Piano

Global Peace Index 2023: l’Islanda è il Paese più sicuro, l’Afghanistan il più pericoloso, l’Italia 34esima su 164 classificati

È l’Islanda il Paese più pacifico del mondo, l’Afghanistan quello che lo è di meno, è l’Europa il Continente più…

Primo Piano

Summit Roma-Gerusalemme: 10 punti per la lotta globale all’antisemitismo

“The Rome - Jerusalem Emergency Summit on global antisemitism”: è stato un convegno che si è tenuto giovedì 23 novembre…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?