theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: Le infrastrutture sono un elemento chiave per lo sviluppo del continente europeo
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > Primo Piano > Le infrastrutture sono un elemento chiave per lo sviluppo del continente europeo
Primo Piano

Le infrastrutture sono un elemento chiave per lo sviluppo del continente europeo

Redazione Pubblicato 27 Giugno 2023
Condividi

Si è tenuta oggi l’audizione, presso le Commissioni congiunte 4a e 8a del Senato e IX e XIV della Camera, della Commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, per affrontare i nodi infrastrutturali quali elemento chiave per lo sviluppo del continente europeo.

Nell’incontro è emerso come centrale il rilancio dell’occupazione e del lavoro grazie allo sviluppo di una rete di trasporti moderna ed efficiente, nell’ambito della quale è previsto, tra l’altro, in prospettiva, un collegamento stabile tra la Sicilia e il resto del Paese. Un progetto economico ed ingegneristico che rientra a pieno nelle reti transeuropee di trasporto e che la Commissione europea sostiene.

Per parte sua, il Sen. Giulio Terzi ha sottolineato che le reti di trasporto sono oggetto di numerosi interventi su tutto il territorio nazionale, molti dei quali beneficiano del PNRR in quanto collegati a riforme ed investimenti europei.
Terzi ha evidenziato in particolare il tema della riforma del patto di stabilità e crescita, dove è interesse, non solo del nostro Paese, riuscire a far valutare le spese di investimento infrastrutturali quali leve finanziarie idonee a generare benefici diretti a lungo termine, e che pertanto hanno un impatto quantificabile sulla sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche.

“Dobbiamo fare in modo che le spese nazionali collegate ai finanziamenti europei per le reti infrastrutturali siano scomputate dai calcoli del nuovo patto di stabilità e crescita” ha aggiunto Terzi, ricordando anche che sulla proposta relativa all’emissione di CO2 dei veicoli pesanti nuovi, “le due Commissioni per gli Affari Europei del Parlamento italiano hanno contestato il principio di sussidiarietà perché le proposte generano oneri scarsamente sostenibili.”

Il video dell’audizione della Commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean:  WEBTV.SENATO

Redazione

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Redazione 27 Giugno 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
Previous Article La risposta della Russia al mandato di arresto per Putin emesso dalla Corte Penale Internazionale
Next Article Saccheggio cinese in Bolivia

Potrebbe interessarti

Primo Piano

Global Peace Index 2023: l’Islanda è il Paese più sicuro, l’Afghanistan il più pericoloso, l’Italia 34esima su 164 classificati

È l’Islanda il Paese più pacifico del mondo, l’Afghanistan quello che lo è di meno, è l’Europa il Continente più…

Primo Piano

Summit Roma-Gerusalemme: 10 punti per la lotta globale all’antisemitismo

“The Rome - Jerusalem Emergency Summit on global antisemitism”: è stato un convegno che si è tenuto giovedì 23 novembre…

Primo Piano

Cina: boom di polmoniti tra i bambini. OMS chiede dettagli

Come riportato questa mattina dalla Reuters, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha chiesto alla Cina dettagli sull'aumento delle malattie respiratorie e…

Primo Piano

La Finlandia chiuderà tutti i valichi di frontiera con la Russia tranne uno

Tratto da un articolo di Miranda Bryant per "The Guardian" La Finlandia ha detto che chiuderà tutti i valichi di…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?