Fentanyl (bloomberg.com) e xilazina (infobae.com) sono i due prodotti che stanno esacerbando la crisi degli oppiacei negli Usa. Secondo il governo di Washington, con gravi responsabilità della Cina (theguardian.com).
Anestetico trasformato in droga da strada, il fentanyl ha avuto un boom durante la pandemia. Non solo uccide infatti le persone con dipendenza da oppioidi, ma anche i consumatori di cocaina, metanfetamine e altre droghe a cui viene aggiunto. E la minaccia continua ad evolversi, perchè i trafficanti hanno iniziato a mescolare il fentanyl con la xilazina, un tranquillante per animali a buon mercato.
Il fentanyl è una forma sintetica di antidolorifici oppioidi come la morfina. Originariamente sviluppato per soddisfare la necessità di antidolorifici più forti e utilizzato negli ospedali per le procedure chirurgiche, il fentanyl è ora un ingrediente economico e abbondante nel traffico illegale di droga. Viene spesso utilizzato per rafforzare o espandere le scorte di altre droghe illecite o per creare versioni contraffatte di altri farmaci da prescrizione comunemente abusati. Il fentanyl è infatti fino a 100 volte più potente della morfina nella sua forma di prescrizione e 50 volte più potente dell’eroina. Solo 2 milligrammi, equivalenti a pochi granelli di sale, possono causare un’overdose fatale. I tassi di mortalità per overdose di droga che coinvolgono il fentanyl sono più che triplicati negli Stati Uniti dal 2016 al 2021, raggiungendo quasi il 22 per 100.000 persone nel 2021. Anne Milgram, capo della Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti, ha descritto il fentanyl come “la più letale minaccia di droga che la nostra nazione abbia mai incontrato”.
Secondo la Drug Enforcement Administration (Dea), la gran parte del fentanyl illecito viene prodotto all’estero e contrabbandato negli Stati Uniti attraverso il Messico. Ad aprile, i rappresentanti dei governi degli Stati Uniti e del Messico si sono impegnati a lavorare insieme per affrontare la catena di approvvigionamento del fentanyl, compresi i suoi componenti chimici. Ma quelle sostanze chimiche sono disponibili a livello globale e molti esperti ritengono che gli enormi guadagni derivanti dal commercio rendano probabile che un giro di vite in un posto porterà solo a nuove fonti di approvvigionamento. Nel 2019, la Cina si è mossa per dichiarare il fentanyl e i suoi precursori chimici sostanze controllate per volere dell’allora presidente Donald Trump, ma il cambiamento ha semplicemente finito per deviare una parte maggiore del commercio attraverso il Messico.
Secondo le autorità sanitarie statunitensi, l’attuale crisi della droga si è sviluppata in tre ondate. Nel 1996 Purdue Pharma ha introdotto OxyContin, una forma di ossicodone, come alternativa più sicura agli oppioidi esistenti; nel 2001 le sue vendite annuali erano salite alle stelle a 1 miliardo di dollari. Nel 2007, Purdue ha pagato 600 milioni di dollari di sanzioni per aver descritto il prodotto come meno creatore di dipendenza rispetto ad altri antidolorifici. Nel 2010, ha rilasciato una versione riformulata che era più difficile da schiacciare o dissolvere, come hanno fatto molti utenti per sostituire l’effetto desiderato con uno sballo istantaneo. Alcuni dipendenti da antidolorifici legali hanno iniziato a usare l’eroina, innescando un aumento del loro uso. Nel corso del tempo, gli spacciatori hanno iniziato ad aggiungere fentanyl più economico all’eroina, quindi hanno iniziato a vendere il fentanyl da solo: a volte mescolato con materiali inerti come farina o bicarbonato di sodio. Mescolata al fentanyl, la xilazina produce letargia, svenimento e piaghe della pelle.
Come si ricordava, è stato perchè spiinti dalla noia e dall’isolamento dalla pandemia che molti americani si sono rivolti a droghe illegali. L’aumento dei decessi è stato più rapido dal 2019 al 2021, poiché i decessi per overdose sono aumentati complessivamente. Le overdose da oppioidi hanno causato la morte di 80.000 americani nel 2021, l’ultimo anno per i dati ufficiali definitivi, e gli oppioidi sintetici come il fentanyl hanno avuto un ruolo nell’88% di essi. La pandemia ha anche visto un cambiamento in chi stava usando il fentanyl, poiché il tasso di morti per oppioidi tra gli afroamericani ha superato il tasso tra i bianchi. Le overdose tra adolescenti e giovani adulti afroamericani sono aumentate dell’86% tra il 2019 e il 2020, guidate principalmente dal fentanyl, secondo i Centers for Disease Control and Prevention; è stato il più grande salto tra qualsiasi gruppo analizzato per età o razza.
La xilazina può deprimere in modo letale la respirazione e la pressione sanguigna. Restringe anche i vasi sanguigni, creando bassi livelli di ossigeno che possono peggiorare le lesioni, portando talvolta alla perdita degli arti. Poiché non è un oppioide, i trattamenti di emergenza somministrati per overdose di eroina o fentanil, come il naloxone, non funzionano con la xilazina. Il sedativo, che costa una piccola frazione di quello che fa il fentanyl all’ingrosso, non è una sostanza controllata e può essere facilmente acquistato attraverso siti web che non verificano la necessità veterinaria del prodotto, ha osservato la Dea in un rapporto del 2022. Mentre i prezzi all’ingrosso negli Stati Uniti per un chilogrammo di eroina o fentanyl ammontano a decine di migliaia di dollari, secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine, la stessa quantità di xilazina può essere acquistata da fornitori cinesi per $ 20 o meno. Nel 2021, la xilazina è stata implicata in oltre 3.000 decessi correlati a overdose negli Stati Uniti, un numero che le autorità sanitarie ritengono probabilmente sottostimato. A maggio, la Casa Bianca ha designato la combinazione di sedativo e fentanyl come una minaccia emergente e ha convocato una task force interagenzia per sviluppare una risposta nazionale.
A inizio luglio il segretario di Stato Usa Antony Blinken durante il lancio di una coalizione guidata dagli Stati Uniti per affrontare le minacce di droghe sintetiche ha denunciato il ruolo di “imprese criminali transnazionali” che dovrebbero essere affrontate attraverso operazioni internazionali di contrasto. Ma secondo invece i media statali cinesi, “la crisi del fentanyl negli Stati Uniti è guidata dalla domanda”, principalmente “dagli utenti stessi”, e la Cina stessa ha rifiutato di partecipare alla coalizione.
Assieme a altre questioni, il ruolo della Cina in questo traffico avrebbe avuto un ruolo nel recente pellegrinaggio di dirigenti Usa a Pechino: dal segretario di Stato Antony Blinken all’inviato speciale del presidente per il clima John Kerry e alla segretaria al Tesoro Janet Yellen. Mutatis mutandis, uò assomigliare al modo in cui Bashar Assad è riuscito a farsi riammettere alla Lega Araba ricattandola con il narcotraffico (theglobalnews.it). La speranza di Washington è infatti che Pechino faccia di più per reprimere le imprese e gli individui che vendono precursori del fentanyl ai cartelli internazionali della droga.Ma finora la Cina ha reagito con rabbia alle insinuazioni di assumersi qualsiasi responsabilità per il problema della droga negli Stati Uniti. Poiché le relazioni tra i due paesi si sono inasprite, il bilancio delle vittime della droga ha continuato a salire. Nel 2022, più di 107.000 sono morti per overdose di droga, rispetto ai circa 71.000 del 2019. Due terzi dei decessi dello scorso anno riguardavano oppioidi sintetici come il fentanyl, che secondo la Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti proviene in gran parte dalla Cina, attraverso cartelli in Messico. A giugno due cittadini cinesi sono stati arrestati dalle autorità statunitensi per presunto traffico di fentanyl.
Maurizio Stefanini