theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: Come va a votare un candidato in Ecuador minacciato dalle mafie transnazionali
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > America Latina > Come va a votare un candidato in Ecuador minacciato dalle mafie transnazionali
America LatinaVideo

Come va a votare un candidato in Ecuador minacciato dalle mafie transnazionali

Andrea Merlo Pubblicato 15 Settembre 2023
Condividi

Che le condizioni di vita per alcune figure politiche in Ecuador fossero tragicamente peggiorate negli ultimi anni non era noto forse a molti osservatori della politica internazionale fino al terribile episodio dell’assassinio di Fernando Villavicencio: lo scorso agosto infatti, il candidato alle elezioni presidenziali campione dell’anticorruzione e tra i nemici giurati dei narcos (e politicamente, su tutti, dell’ex presidente Rafael Correa), era stato ucciso dopo un comizio in pubblico a colpi di pistola. La sua scomparsa non solo ha scosso il Paese, in preda da anni ad una spirale di violenza anche politica che non sembra arrestarsi, ma ha anche gettato la luce su che cosa significa “fare politica” in certe zone del globo.

Emblematiche, in tal senso, sono proprio alcune immagini che sono giunte da Quito durante le operazioni di voto per il primo turno delle elezioni presidenziali (il secondo turno si terrà a metà ottobre). Immagini che ritraggono Christian Zurita, nientemeno che il successore di Villavicencio a candidato presidente del Paese sudamericano, mentre entra nel seggio, vota, e deposita la scheda nell’urna. Immagini emblematiche, e ancor più eloquenti: Zurita indossa non solo un vistoso giubbotto antiproiettile (come in realtà altre figure politiche che hanno partecipato al primo turno), ma anche un elmetto, cosa assai insolita ma tutt’altro che sproporzionata rispetto alle minacce ricevute, le stesse minacce che si sono rivelate tragicamente reali nel caso del suo collega assassinato. E come se non bastasse, il giornalista ora sceso in politica è circondato da decine di uomini della scorta tra poliziotti e militari con passamontagna e mitragliatori automatici che lo accompagnano dentro e fuori dal seggio.

Scene da Paese in guerra, una guerra che non solo contrappone diverse organizzazioni criminali per la primazia nel fenomenale business del narcotraffico (di cui l’Ecuador è Paese di transito ed esportazione verso i mercati finali nordamericani ed europei), ma che vede anche la sovrapposizione tra circoli politici e mafie, soprattutto non nazionali.

Andrea Merlo

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Andrea Merlo 15 Settembre 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
da Andrea Merlo
Analista di policy scientifiche e tecnologiche, è impegnato nel campo della diplomazia
Previous Article Lo stupro arma di guerra in Etiopia
Next Article Guerra Ucraina: almeno 9500 i civili morti dall’inizio dell’invasione russa

Potrebbe interessarti

America Latina

Messico. Libertà di stampa ancora sotto attacco: feriti 5 giornalisti

In un solo giorno, cinque giornalisti messicani sono stati feriti da colpi di arma da fuoco. In uno degli attacchi…

Israele in guerraVideo

“Quale sarà la tua scusa?”: il toccante discorso della madre di un ostaggio di Hamas

Tratto da un articolo de "The Jerusalem Post" Rachel Goldberg, il cui figlio ventitreenne Hersh Polin Goldberg è stato preso…

America Latina

Argentina: le parole con cui Massa (peronista) riconosce la sconfitta

“Non è andata come pensavamo”: già dalle prime parole, non sembrava l’annuncio di una vittoria. E infatti, Sergio Massa si…

America LatinaVideo

Argentina, elezioni: il geniale video di Javier Milei “contro la paura”

Se non fosse drammatica la condizione dell’Argentina, potrebbe sembrare uno spot di satira politica. Tragicomico senz’altro, per chi come noi…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?