theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: Cina: esercitazioni intorno a Taiwan per combattere “l’arroganza” delle forze separatiste
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > Primo Piano > Cina: esercitazioni intorno a Taiwan per combattere “l’arroganza” delle forze separatiste
Primo Piano

Cina: esercitazioni intorno a Taiwan per combattere “l’arroganza” delle forze separatiste

Redazione Pubblicato 29 Settembre 2023
Condividi

Tratto da un articolo de “The Guardian”

Il governo cinese ha affermato che le recenti esercitazioni vicino a Taiwan avevano lo scopo di combattere “l’arroganza” delle forze separatiste, dopo che Taipei ha segnalato un aumento dell’attività militare nelle ultime settimane, comprese esercitazioni sul territorio di fronte all’isola.

Taiwan, che la Cina rivendica come proprio territorio, ha dichiarato questo mese di aver osservato dozzine di caccia, droni, bombardieri e altri aerei, nonché navi da guerra e la portaerei cinese Shandong, operare nelle vicinanze.

La maggiore frequenza delle attività militari cinesi aumenta il rischio che gli eventi “sfuggano di mano” e scatenino uno scontro accidentale, ha detto sabato il ministro della Difesa dell’isola.

Interrogato durante una conferenza stampa a Pechino sull’aumento delle esercitazioni cinesi e sulle preoccupazioni di Taiwan per l’aumento del rischio , il portavoce dell’ufficio cinese per gli affari di Taiwan, Zhu Fenglian, ha detto che l’Esercito popolare di liberazione ha effettuato una “serie” di esercitazioni con “lo scopo di combattere risolutamente l’arroganza delle forze separatiste indipendentiste di Taiwan e le loro azioni per cercare l’indipendenza”.

“Le provocazioni di Taiwan continuano e le azioni dell’Esercito popolare di liberazione per difendere la sovranità nazionale e l’integrità territoriale sono sempre in corso”, ha aggiunto Zhu Fenglian. “Spero che la maggioranza dei compatrioti taiwanesi distingua chiaramente tra giusto e sbagliato, si opponga risolutamente all’indipendenza di Taiwan e collabori con noi per mantenere la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan”.

Intanto Taiwan svela il primo degli otto sottomarini di fabbricazione nazionale per rafforzare le difese contro la Cina. Zhu Fenglian, interrogato sui sottomarini, ha detto che gli sforzi del Partito Democratico Progressista al governo di Taiwan per “cercare l’indipendenza con la forza” non farebbero altro che esacerbare le tensioni e “spingere il popolo taiwanese in una situazione pericolosa”.

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Redazione 29 Settembre 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
Previous Article Argentina: la storica Plaza de Mayo diventa una mensa notturna per i poveri
Next Article Maria Corina Machado all’ONU (HRC): “in Venezuela la repressione aumenta, aiutateci”

Potrebbe interessarti

Primo Piano

Ancora troppe divergenze tra Nord e Sud nell’attuazione del PNRR. Competenze e capacità delle amministrazioni locali sono le variabili alla base della riuscita del sistema Paese

Il successo ottenuto dal Governo con il via libera della Commissione Ue alla revisione del Piano nazionale di ripresa e…

Primo Piano

Corea del Nord: il dittatore Kim Jong Un piange chiedendo alle donne più figli

Il dittatore nordcoreano Kim Jong Un, in lacrime, ha invitato le donne ad avere più figli, affermando che è loro…

Primo Piano

Afghanistan: i talebani stanno causando “danni irreversibili” all’intero sistema educativo

Tratto da un articolo di Kaamil Ahmed per "The Guardian". Secondo l'ultimo rapporto di Human Rights Watch, i talebani stanno…

Primo Piano

Agnes Chow: “Perché ho scelto di non tornare a Hong Kong”

Tratto da un articolo de "PIME Asia News" Nel giorno del suo ventisettesimo compleanno Agnes Chow, cattolica, uno dei volti…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?