theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: “Vladimir è in isolamento in una cella di 4,5 m2”
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > Primo Piano > “Vladimir è in isolamento in una cella di 4,5 m2”
Primo Piano

“Vladimir è in isolamento in una cella di 4,5 m2”

André Gattolin Pubblicato 3 Ottobre 2023
Condividi

Evgenia Kara-Murza, moglie dell’oppositore russo condannato a 25 anni di carcere per essersi opposto alla guerra di Putin in Ucraina, è stata a Parigi il 29 e 30 settembre per partecipare a diversi incontri pubblici a sostegno dei prigionieri e dei dissidenti del suo Paese.

L’ho incontrata davanti al Gaité Lyrique, un auditorium gremito, dove si stava svolgendo un dibattito organizzato dall’ONG Russia-Libertés sul futuro democratico della Federazione Russa, alla presenza dello scrittore Boris Akunin, di Anastasia Shevchenko e Natalia Arno, famose attiviste entrambe imprigionate dal regime di Putin.

Andrè Gattolin e Evgenia Kara-Murza

Evgenia, molto richiesta da giornalisti e attivisti, mi accoglie calorosamente e le sue prime parole sono di ringraziamento per la campagna lanciata da The Global News in Italia e dall’associazione “Pour l’Ukraine, leur liberté et la nôtre” in Francia per chiedere che il Premio Nobel per la Pace 2023 venga assegnato a Vladimir Kara-Murza. L’appello è stato pubblicato su Le Monde il 22 settembre. La decisione del Comitato Nobel sarà resa pubblica il 6 ottobre.

Dopo la nostra ultima intervista (The Global News ), la condanna di Vladimir a 25 anni di reclusione è stata confermata all’udienza d’appello, nonostante il suo stato di salute molto preoccupante e il fatto che la sua detenzione fosse illegale secondo la severissima legge russa.

All’inizio di settembre, Kara-Murza è stato trasferito da Mosca alla colonia carceraria di massima sicurezza IK-6 nella città siberiana di Omsk, a 3.000 chilometri dalla capitale russa e a meno di 100 chilometri dal Kazakistan.

Il suo trasferimento tra le due città è durato quasi 3 settimane, durante le quali non abbiamo avuto altre notizie. “Le sue condizioni di vita sono peggiori di quelle di Mosca. È in isolamento e riceve cure molto scarse”, dice la moglie.
“Per la seconda volta dal suo arrivo nella colonia di Omsk, Vladimir è stato appena punito per indisciplina con un futile pretesto. Non si era allacciato il primo bottone della camicia! Con un piccolo sorriso ironico, Evgenia mi ha detto: “Sai Vladimir, anche quando è libero è già difficile fargli mettere la cravatta per una riunione importante”. La sua attuale cella è lunga 3 metri e larga 1,5 metri. Ha un letto rimovibile che gli permette di camminare un po’, dato che attualmente non può uscire in cortile. La sua salute sta peggiorando inesorabilmente.

Vladimir e Eugenia Kara Murza nell’ultimo scatto insieme prima che lui venisse arrestato

Da quando la conosco, Evgenia, come Vladimir, rifiuta di scoraggiarsi. “Dall’ultima volta che ci siamo incontrati a giugno sono emersi alcuni aspetti positivi. In primo luogo, la forte mobilitazione a sostegno di Vladimir e degli altri prigionieri russi in tutto il mondo. In secondo luogo, il fatto che il giudice Podoprigorov che lo ha condannato – un uomo vicino al regime di Putin – sia ora nella lista delle persone sanzionate dall’Unione Europea, come avevamo richiesto”.

Lascio Evgenia prima che parta per Roma, dove sarà ascoltata dalla Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, poi per Strasburgo per la sessione dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, e quindi per la Polonia per continuare la sua lunga battaglia a favore di Vladimir e di una Russia democratica. Sapremo allora se il Comitato per il Nobel ha deciso di onorare il marito.

André Gattolin

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

André Gattolin 3 Ottobre 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
da André Gattolin
Politico e accademico, è Vice Presidente delle Commissioni Esteri e Affari Europei del Senato francese
Previous Article Venezuela: Missione ONU indipendente conferma violazioni diritti umani e crimini contro l’umanità
Next Article Lula invita Putin in Brasile, ma il giorno dopo fa retromarcia. Ma…

Potrebbe interessarti

Russia

Un “patto di lealtà” per gli stranieri che entrano in Russia

Come riferisce l’agenzia di stampa statale TASS, il Ministero degli Interni russo ha redatto un disegno di legge che richiederebbe…

Primo Piano

Global Peace Index 2023: l’Islanda è il Paese più sicuro, l’Afghanistan il più pericoloso, l’Italia 34esima su 164 classificati

È l’Islanda il Paese più pacifico del mondo, l’Afghanistan quello che lo è di meno, è l’Europa il Continente più…

Russia

Tribunale di Mosca prolunga la detenzione del giornalista americano Gershkovich

Il giornalista statunitense Evan Gershkovich, detenuto a Mosca, resterà in carcere fino al 30 gennaio 2024. Lo ha deciso il…

Primo Piano

Summit Roma-Gerusalemme: 10 punti per la lotta globale all’antisemitismo

“The Rome - Jerusalem Emergency Summit on global antisemitism”: è stato un convegno che si è tenuto giovedì 23 novembre…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?