theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: Boric da Biden: “il Cile chiede zero sanzioni a Cuba”
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > America Latina > Boric da Biden: “il Cile chiede zero sanzioni a Cuba”
America Latina

Boric da Biden: “il Cile chiede zero sanzioni a Cuba”

Andrea Merlo Pubblicato 8 Novembre 2023
Condividi

Un lungo colloquio con Biden è quello che il presidente cileno ha affrontato nella sua visita a Washington, a pochissimi giorni dal richiamo a Santiago dell’ambasciatore del Paese sudamericano a Tel Aviv.

Oltre a importanti temi bilaterali, è stata particolarmente intensa l’agenda dei temi di interesse emisferico e multilaterale affrontati. A darne conto, oltre ai comunicati ufficiali dei due presidenti, anche lo stesso Boric rispondendo alle domande dei giornalisti al termine della riunione con l’omologo statunitense. Il giovane capo di Stato ha rifiutato le pressioni USA di prendere posizione nel conflitto tra Israele e Hamas, continuando ad equiparare quindi il più brutale massacro di ebrei dai tempi della Shoah con le operazioni militari israeliane in risposta agli atti del 7 ottobre.

Ma ha trovato spazio nel colloquio anche l’annosa questione venezuelana, sulla quale Boric si è detto d’accordo con la prosecuzione del dialogo con la narcodittatura di Caracas, nella speranza che continui l’impegno di Washington e di altre capitali dell’emisfero americano per l’implementazione dell’accordo tra regime e opposizioni firmato a Barbados, e che dovrebbe condurre nel 2024 alla celebrazione di elezioni presidenziali.

Ma è su Cuba che le distanze persistono rispetto alla Casa Bianca, e che il presidente cileno più a sinistra dai tempi di Allende dimostra di seguire una linea di politica estera marcata dall’ideologia più che dalla considerazione della realtà: attribuendo infatti la grave crisi in cui versa il popolo cubano alle sanzioni americane contro L’Avana, Boric ha “riabdito che è imperativo rimuovere quelle sanzioni, così come cancellare Cuba dalla lista dei Paesi sponsor del terrorismo”.

Le sanzioni, ha aggiunto il capo di stato sudamericano, “colpiscono il popolo cubano che soffre”. Santiago non abbandona in sostanza la postura di pressione verso gli USA affinché cambi radicalmente la politica nordamericana verso il regime castrista. Non una parola, tuttavia, sui crimini e la repressione del regime castrista, unico colpevole delle sofferenze dei cubani. Perché Boric non si chiede come mai, nonostante le sanzioni non impediscano al resto del mondo di commerciare liberamente con Cuba (né proibiscano l’export USA di medicinali e beni alimentari, categorie escluse da sempre dall’embargo), l’isola continua da decenni a vivere nella miseria assoluta?

Andrea Merlo

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Andrea Merlo 8 Novembre 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
da Andrea Merlo
Analista di policy scientifiche e tecnologiche, è impegnato nel campo della diplomazia
Previous Article “Fratelli palestinesi, hasta la victoria siempre!” La figlia del “Che” attacca Israele dalla tv al soldo di Teheran
Next Article Statua del “Che” Guevara rimossa nel Salvador

Potrebbe interessarti

America Latina

Messico. Libertà di stampa ancora sotto attacco: feriti 5 giornalisti

In un solo giorno, cinque giornalisti messicani sono stati feriti da colpi di arma da fuoco. In uno degli attacchi…

America Latina

Argentina: le parole con cui Massa (peronista) riconosce la sconfitta

“Non è andata come pensavamo”: già dalle prime parole, non sembrava l’annuncio di una vittoria. E infatti, Sergio Massa si…

America LatinaVideo

Argentina, elezioni: il geniale video di Javier Milei “contro la paura”

Se non fosse drammatica la condizione dell’Argentina, potrebbe sembrare uno spot di satira politica. Tragicomico senz’altro, per chi come noi…

America LatinaVideo

Argentina, Milei e l’appello ad un “Paese pazzo”

Argentina al secondo turno questa domenica, per un turno elettorale che, comunque vada, sarà storico: a sfidarsi, il candidato peronista…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?