theglobalnewsit

“The rule of law for the right to life”
Marco Pannella

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Reading: Argentina: le parole con cui Massa (peronista) riconosce la sconfitta
Condividi
theglobalnewsit
0
Aa
Search
  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video
Hai già un account? Accedi
Seguici
© 2023 Tutti i diritti sono riservati.
theglobalnewsit > Blog > America Latina > Argentina: le parole con cui Massa (peronista) riconosce la sconfitta
America Latina

Argentina: le parole con cui Massa (peronista) riconosce la sconfitta

Andrea Merlo Pubblicato 20 Novembre 2023
Condividi

“Non è andata come pensavamo”: già dalle prime parole, non sembrava l’annuncio di una vittoria. E infatti, Sergio Massa si presenta alle 20:09, incredibilmente presto, per il suo discorso di fronte alla platea peronista nel suo quartier generale per riconoscere la sconfitta patita al secondo turno delle elezioni presidenziali argentine.

I primi dati ufficiali erano attesi per le ore 21 a Buenos Aires ben tre ore dopo la chiusura delle urne: il sistema argentino infatti, molto farraginoso, prevede un lungo silenzio sulle cifre dello scrutinio. Ma già dopo un’ora, i numeri non ufficiali che provenivano un po’ da tutto il Paese sembravano preannunciare non solo una sconfitta, ma una monumentale batosta per lo schieramento peronista, al governo da vent’anni quasi ininterrottamente (salvo la parentesi di Mauricio Macri per un solo quadriennio).

“Ho ovviamente già sentito Milei al telefono, per complimentarmi con lui e per augurargli buona fortuna”, ha poi detto il candidato peronista ed attuale ministro dell’economia in carica, tagliando la testa al toro e spazzando via ogni residua speranza di ribaltone durante lo spoglio. In effetti, il risultato finale, già in mano ai candidati prima della loro rivelazione in pubblico, parlavano chiaro: quasi 12 punti percentuali di differenza, 44% circa per lo sconfitto contro il quasi 56% per il candidato outsider libertario. Mai nella storia argentina, lo sconfitto si era presentato in pubblico per riconoscere la sconfitta prima ancora che venissero divulgati i primi dati ufficiali; ma una forbice così ampia tra eletto e perdente. Mai il peronismo aveva perso così tanto terreno anche geograficamente, al punto che questa volta riesce a vincere in pochissime province, storiche roccaforti, e comunque per un soffio.

Ma a gelare gli osservatori, oltre che a gettare una pericolosa ombra di incertezza sulla situazione macroeconomica di un Paese sull’orlo del precipizio monetario e inflazionistico, sono le parole con cui Massa scarica letteralmente la responsabilità di tutto quanto accada in Argentina sui vincitori: in realtà, dal momento dal secondo turno al 10 dicembre, giorno dell’insediamento del nuovo Presidente, il governo in carica continua ad essere quello uscente, con piena responsabilità -tra l’altro- sull’economia. Si teme, tra gli ambienti di Milei e Macri (che ha pienamente appoggiato il candidato libertario al secondo turno), che il ministro dell’economia intenda sbarazzarsi della responsabilità su dati macroeconomici che tutti sanno essere di estrema gravità, ma di cui nessuno, tranne il titolare del delicato dicastero, conosce precisamente. Primo fra tutti, il cruciale dato delle quantità di riserve valutarie pregiate presso la Banca Centrale.

Potremmo scoprire, a breve, che l’Argentina dovrà archiviare velocemente l’euforia della valanga mileiana per entrare in un periodo di crisi peggiore del previsto, ereditò di 4 disastrosi anni di peronismo kirchnerista?

Andrea Merlo

Subscribe to Our Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Andrea Merlo 20 Novembre 2023
Share this Article
Twitter Email Copia il link Stampa
da Andrea Merlo
Analista di policy scientifiche e tecnologiche, è impegnato nel campo della diplomazia
Previous Article Il gruppo armato degli houthi yemeniti sequestra una nave cargo israeliana nel Mar Rosso
Next Article Putin inserisce la cantante ucraina Jamala, vincitrice dell’Eurovision 2016, nella lista dei ricercati

Potrebbe interessarti

America Latina

Messico. Libertà di stampa ancora sotto attacco: feriti 5 giornalisti

In un solo giorno, cinque giornalisti messicani sono stati feriti da colpi di arma da fuoco. In uno degli attacchi…

America LatinaVideo

Argentina, elezioni: il geniale video di Javier Milei “contro la paura”

Se non fosse drammatica la condizione dell’Argentina, potrebbe sembrare uno spot di satira politica. Tragicomico senz’altro, per chi come noi…

America LatinaVideo

Argentina, Milei e l’appello ad un “Paese pazzo”

Argentina al secondo turno questa domenica, per un turno elettorale che, comunque vada, sarà storico: a sfidarsi, il candidato peronista…

America Latina

El Salvador: chi ha costruito la nuova, faraonica Biblioteca Nazionale?

Quando quasi due anni fa, il presidente salvadoreño Nayib Bukele aveva annunciato l’avvio della sua costruzione, la nuova Biblioteca Nazionale…

theglobalnewsit

The Global News è una testata edita VenturAcademy

Categorie

  • Primo Piano
  • Israele in guerra
  • Guerra in Ucraina
  • Europa
  • Nord America
  • America Latina
  • Africa
  • Medio Oriente
  • Asia
  • Video

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Cookie e Privacy Policy

Partner

logo-partner-1

Sede Redazione: Via Procaccini, 4 – Milano (MI) | Sede Legale: Viale Marche 70 – Milano (MI) – 20159 | P.IVA 12315660964 | Registrazione presso Tribunale Ordinario di Milano n.133 del 15/09/2022

Welcome Back!

Sign in to your account

Hai dimenticato la tua password?